domenica 13 giugno 2021

CREMA SPALMABILE DI ANACARDI

 INGREDIENTI:

200 gr di anacardi

2 cucchiaini di aceto di mele

un cucchiaio di succo di limone

un cucchiaino di sale

acqua q.b.

PREPARAZIONE:

Mettere in ammollo gli anacardi per circa 8-10 ore in acqua calda. Versare gli anacardi nel mixer con tutti gli ingredienti e qualche cucchiaio di acqua. Frullare fino ad ottenere una crema omogenea.

E' un ottimo sostituto vegetale del formaggio da gustare spalmato su crackers o pane.





sabato 1 maggio 2021

TORTA DI AVENA E CIOCCOLATO

 Questa ricetta velocissima l'ho trovata in rete. Il risultato è ottimo, da provare.

INGREDIENTI:

200 gr di cioccolato fondente

300 gr di latte vegetale (per esempio soia)

180 gr di avena in fiocchi

60 gr di zucchero di canna

PREPARAZIONE:

Spezzettare il cioccolato. Mettere il latte con lo zucchero in un pentolino a fuoco vivace. Quando è molto caldo, aggiungere i pezzetti di cioccolato, abbassare la fiamma e mescolare fino a quando il cioccolato si sarà completamente sciolto. A questo punto, togliere dal fuoco e aggiungere l'avena. Mescolare molto bene e versare in uno stampo foderato di carta da forno precedentemente inumidita. Lasciare raffreddare e poi riporre in frigorifero per un paio di ore prima di servire. Si può guarnire con un pizzico di zucchero a velo.






domenica 18 aprile 2021

BROCCOLI GRATINATI

 

INGREDIENTI per 4 persone:

circa 500 gr di broccoli (anche surgelati)

pangrattato q.b.

olio extravergine q.b.

besciamelle vegan * 

PREPARAZIONE:

Cuocere i broccoli in abbondante acqua salata; scolarli e metterli in una pirofila precedentemente unta con un  filo di olio extravergine. Ricoprire di besciamelle vegan, cospargere di pangrattato, aggiungere un filo di olio e cuocere in forno, funzione grill, per circa 10 minuti. Quando la crosticina sarà ben dorata, spegnere e servire caldo. 

*BESCIAMELLE VEGAN: 400 ml di latte di soia  (non zuccherato) 40 ml di olio di semi di mais bio, 40 grammi di farina di grano, noce moscata in polvere e sale q.b. Fate bollire il latte con la noce moscata. A parte mescolate farina e olio (o margarina) e poi versate mescolando nel latte bollente. Aggiungere sale e continuare a mescolare fino a che si addensa. Quindi togliere dal fuoco. 








domenica 4 aprile 2021

TABBOULEH DI COUS COUS

 INGREDIENTI:

cous cous 

pomodorini ciliegino

6-7 foglie di menta fresca

prezzemolo (anche surgelato)

1 limone (succo e scorza)

olio extravergine

sale qb

PREPARAZIONE:

Preparare il cous cous il giorno prima  (deve essere completamente freddo). Tagliare i pomodorini e le foglie di menta. In una ciotola versare tutti gli ingredienti e mescolare delicatamente. Riporre in frigorifero e servire molto freddo.



CAROTE ALL' ORIGANO

 INGREDIENTI:

carote

origano

sale e pepe qb

olio extravergine di oliva


PREPRAZIONE:

Tagliare le carote in verticale; metterle in una teglia antiaderente; condire con olio, origano, sale e pepe. Cuocere in forno per circa 30 minuti a 200 gradi circa. Servire calde.




CIAMBELLONE PERE E CIOCCOLATO

 INGREDIENTI:

5 pere piccole

300 gr di farina di farro

110 gr di zucchero di canna

250 ml di latte di soia (o altro latte vegetale)

una bustina di lievito (16 gr)

80/90 gr di olio di semi di mais

un pizzico di sale

due manciate di gocce di cioccolato fondente

PREPARAZIONE:

Unire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e mescolare. Aggiungere il latte vegetale e l'olio e mescolare. Sbucciare le pere e tagliarle a dadini. Aggiungerle all'impasto e mescolare. Ungere uno stampo per ciambelle, versare il composto e cuocere in forno a 180 gradi per circa 45-50 minuti. Lasciare raffreddare nel forno e poi togliere la torta dallo stampo.







sabato 6 marzo 2021

BUDINO AI SEMI DI CHIA

 INGREDIENTI per 2 persone:

250 ml di latte di mandorle (o altro latte vegetale)

6 cucchiai di semi di chia

2 cucchiai di cacao amaro

4 cucchiai di sciroppo d'acero (oppure sciroppo d'agave)

un pizzico di sale

un cucchiaino di estratto di vaniglia


PREPARAZIONE:

tritare finemente i semi di chia in un macinacaffè; versare i semi tritati in una ciotola e aggiungere tutti gli ingredienti. Mescolare e suddividere il composto in 2 coppette. Riporre in frigorifero per almeno 4-6 ore. Guarnire a piacere con del cocco rapè o con frutta fresca.