sabato 1 novembre 2025

INVOLTINI PRIMAVERA

 INGREDIENTI:
una piccola cipolla bianca tritata
mezzo cavolo cappuccio piccolo
2 carote piccole
150 gr circa di spaghettini di riso già cotti
salsa di soia
sale q.b.
2 cucchiai di olio di semi di girasole
4 fogli di pasta fillo divisi a metà
semi di sesamo

PROCEDIMENTO:
Scaldare l'olio nel wok e soffriggere per pochi minuti la cipolla tritata. Aggiungere le carote precedentemente tagliate a listarelle; quindi unire il cavolo cappuccio affettato finemente. Cuocere per 5 minuti, unire gli spaghettini di riso precedentemente cotti in acqua saltata. Sfumare con della salsa di soia tutti gli ingredienti per un paio di minuti. Lasciare intiepidire il composto.
Prendere un foglio di pasta fillo, aggiungere 2 cucchiai di ripieno, creare l'involtino, bagnando i bordi con dell'acqua. Procedere fino ad esaurimento del ripieno. Con queste dosi si ricavano circa 7 involtini.
Adagiare gli involtini sulla carta forno, spennellarli con olio di semi di girasole, decorare con i semi di sesamo, e infornare a 200 gradi, forno ventilato, precedentemente riscaldato.







giovedì 1 maggio 2025

FOCACCIA DI AVENA

Questa ricetta l'ho trovata sulla pagina Facebook "Felici senza carne" ed è ottima. Io di solito la preparo con le dosi dimezzate rispetto all'originale e con alcune piccole modifiche. Ecco la mia versione:

INGREDIENTI:
250 gr di yogurt di soia non zuccherato
150 gr di fiocchi di avena
40 gr di semi di lino (interi o macinati)
sale e pepe q.b.
un pizzico di noce moscata
un filo d'olio extravergine di oliva.

PREPARAZIONE:
mescolare avena, yogurt di soia, semi di lino, sale, pepe e noce moscata. Versare il composto in uno stampo da 18 cm con della carta forno sul fondo e versare sulla superficie un filo di olio. Infornare per 45-50 minuti a 180 gradi, forno statico. E' buona sia tiepida che fredda.




TORTA DI EVA

 INGREDIENTI:
260 gr di farina
230 gr latte di soia
80 gr olio di semi di girasole
120 gr di zucchero di canna
16 gr di lievito per dolci
una bustina di vanillina
un pizzico abbondante di cannella
scorza di limone bio q.b.
2 mele gialle grandi
zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE:
Mescolare in una terrina: latte di soia, olio e zucchero. Aggiungere poco alla volta la farina setacciata; mescolare e poi aggiungere lievito, vanillina e cannella. Mescolare bene e in fine aggiungere una mela e mezza a cubetti e la scorza grattugiata di limone. Amalgamare il tutto e versare in uno stampo da 18-20 cm precedentemente unto di olio. Sul fondo si consiglia di mettere della carta forno. Decorare la torta con la mezza mela rimasta ma tagliata a fette (non a cubetti), aggiungere un pizzico di zucchero di canna sulla superficie e infornare: prima per 45 minuti a 180 gradi, forno statico e poi per 15-20 minuti a 170 gradi, forno ventilato. Lasciare raffreddare e guarnire con lo zucchero a velo.





domenica 2 marzo 2025

PASTA ALL' UVETTA

 INGREDIENTI per 4 persone:

350 gr di pasta (penne o rigatoni)
300 gr di pomodori pelati (una scatola)
100 gr di cipolla
4 cucchiai di uvetta
peperoncino q.b.
noce moscata q.b.
olio extravergine
un cucchiaino di zucchero
sale q.b.

PREPARAZIONE:

Mettere a bagno, in una tazza di acqua tiepida, l'uvetta. In un tegame soffriggere la cipolla con l'olio. Aggiungere i pelati spezzettati, l'uvetta strizzata, lo zucchero, la noce moscata, il peperoncino ed il sale e cuocere per circa 20-25 minuti a fuoco lento, mescolando ogni tanto. Cuocere la pasta in acqua salata e versare nel tegame con il sugo. Mescolare bene per un paio di minuti e servire.




sabato 17 agosto 2024

POLPETTE DI MIGLIO, TOFU E ZUCCHINE

 INGREDIENTI:

200 gr di miglio
2 zucchine un panetto di tofu affumicato
mezza cipolla
olio evo
farina di avena q.b.
pangrattato, farina di mais e origano q.b.

PREPARAZIONE:

Cuocere il miglio in acqua non salata, in questo modo: portare ad ebollizione, bollire il miglio per 2 minuti e poi spegnere il gas e coprire con coperchio per mezz'ora fino ad assorbimento. Soffriggere la cipolla e aggiungere le zucchine affettate finemente, cuocere per qualche minuto. Sbriciolare il tofu. Aggiungere al miglio raffreddato le zucchine, la farina di avena per addensare, il tofu e regolare di sale e pepe. Fare le polpette e passarle nel mix di panatura (pangrattato, farina di mais e origano). Spennellare le polpette con l'olio evo e cuocere in forno a 220 gradi ventilato e funzione grill.





domenica 14 aprile 2024

TABBOULEH DI BULGUR

 INGREDIENTI per 4 persone:
200 gr di bulgur
una manciata di pomodorini ciliegini
un cetriolo olandese
9 foglie di menta piperita
una manciata di prezzemolo tritato
un limone (scorza e succo)
sale 
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE:
Bollire il bulgur in acqua salata (una parte di cereale + 2 parti di acqua) per una ventina di minuti. Lasciare raffreddare e cospargere con un filo di olio in modo che non si formino "grumi". Tagliare i pomodorini a metà, il cetriolo a cubetti e sminuzzare la menta e il prezzemolo. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungendo anche il succo del limone e la scorza grattugiata e, se occorre, altro olio. Mettere il tabbouleh in un piatto da portata e riporre un paio d'ore in frigorifero prima di servirlo. 





domenica 18 febbraio 2024

SPAGHETTI CON PUNTARELLE E LIMONE

Questa ricetta l'ho trovata in rete ed è piaciuta molto. 
 
INGREDIENTI:
400gr di spaghetti n.3 
400 gr di puntarelle
un limone (succo e scorza)
uno spicchio di aglio 
pangrattato
olio extravergine
sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:
In un tegame soffriggere l'aglio e aggiungere le puntarelle precedentemente tagliate a listarelle sottili. Salare e cuocere a fuoco medio per 5 minuti, quindi aggiungere mezzo bicchiere di acqua, coprire e cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso. A fine cottura aggiungere il succo di limone e la scorza grattugiata. Unire gli spaghetti, precedentemente cotti al dente. Servire con un filo di olio a crudo, pepe, altra scorza di limone e un pizzico di pangrattato.