domenica 23 agosto 2015

VEGAN SACHER

Una torta buonissima priva di grassi animali. La prova che per fare dei buoni dolci non servono affatto né uova, né burro, né latte rubato ai cuccioli di altri animali.

INGREDIENTI:
200 gr di marmellata albicocche bio
1 bustina di lievito (16 gr)
180 gr di farina
200 gr di zucchero
250 gr scarsi di latte di soia
150 gr circa di cioccolato fondente
100 gr di cacao amaro.


PREPARAZIONE:
In una terrina mescolate bene la farina, lo zucchero, il lievito; poi aggiungete il latte di soia e il cacao e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto molto denso ed omogeneo. 
Versate in uno stampo e infornate a 180 gradi per circa mezz'oretta (dipende dal forno). 
Poi quando la torta è cotta, lasciatela raffreddare, tagliatela a metà in modo da ottenere 2 dischi e farcitela con la marmellata (se è densa, diluitela con un cucchiaio o due di acqua calda). 
Riposizionate il disco superiore e ricoprite il tutto con la cioccolata fondente (io l'ho sciolta al microonde per un paio di minuti e poi ho usato un pennellino di silicone, molto pratico, direi). 
Mettete la torta in frigorifero fino a quando si risolidifica il cioccolato. 
Ecco fatto: è pronta per esser tagliata e servita. Io ho guarnito con panna vegetale, per esempio .






domenica 31 maggio 2015

RISO, TOFU E PISELLI

Una ricetta veramente molto semplice e veloce ma dal sapore gustoso e delicato?
Provate questa.

INGREDIENTI per 4 persone:
320 riso basmati
200 gr di tofu
200 gr piselli freschi
alloro, maggiorana, dragoncello, prezzemolo, erba cipollina
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva
un goccio di tamari (facoltativo)

PREPARAZIONE:
Lessare il riso in acqua salata in cui avrete precedentemente aggiunto un pizzico di foglie di alloro in polvere.
A parte bollire i piselli per circa 5-6 minuti in acqua per ammorbidirli.
In una padella antiaderente capiente versare l'olio fino a coprirne il fondo, scaldare e aggiungere i piselli e il tofu tagliato a dadini. Mescolate e aggiungete le erbe aromatiche (potete usarle sia fresche sia essicate). Salare e pepare e far insaporire per circa 10 minuti. Quando il riso è cotto, scolatelo e versatelo nella padella. Fate saltare mescolando per circa 5 minuti, aggiungendo un filo d'olio se occorre e un goccio di tamari, quindi servire!
Buonissimo e profumatissimo!


Ecco i piselli che ho raccolto ieri nell'orticello super bio! Zero veleni e rispetto per tutti, inclusi gli insetti







lunedì 18 maggio 2015

SUCCO DI CAROTA E FINOCCHIO

Sta arrivando l'estate. Niente di meglio per dissetarsi (e fare  il pieno di vitamine e sali minerali) di un buonissimo succo fatto spremendo le verdure e i frutti che più vi piacciono. Sono un'ottima alternativa alle bevande gassate e zuccherate che invece fanno malissimo alla salute essendo piene di zucchero e additivi chimici!

Il succo di oggi è a base di carote e finocchio. Ho utilizzato 3 carote non troppo grandi e mezzo finocchio. Li ho spremuti con una centrifuga. Poi ho aggiunto il succo di mezzo limone. Mescolate con un cucchiaio e servite.


sabato 9 maggio 2015

CROSTATA FIOR DI FRAGOLA

Oggi ho preparato una torta coloratissima e profumatissima che ricorda una rosa per festeggiare un compleanno...il mio :)

 INGREDIENTI:
per la pasta frolla:
-340 g di farina manitoba
-220 g di margarina vegetale (qui trovate la ricetta per autoprodurre la margarina, senza olio di palma e senza OGM)
- 120 g di zucchero
- la scorza grattugiata di mezzo limone
per la crema:
120 g di zucchero grezzo
70 g di farina
400 g di latte di soia (o altro latte vegetale)
mezzo baccello di vaniglia
un bel cestino di fragole
una manciata di mirtilli
 preparato per gelatina vegetale (a base di pectina e agar agar)

 PREPARAZIONE: preparare la pasta frolla impastando tutti gli ingredienti. Formare una palla, coprirla e metterla in frigorifero per almeno un paio d'ore. Quindi togliere la palla di pasta frolla dal frigorifero e stenderla in uno stampo per crostate (precedentemente unto con margarina vegetale e farina). Bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si formino delle bolle e cuocere a 180° per circa 25/35 minuti (dipende dal forno). Lasciare raffreddare la pasta e poi toglierla dallo stampo. Intanto tagliare le fragole.
Preparare la crema così: setacciate bene la farina e versatela con lo zucchero in un pentolino. Aggiungete a filo il latte leggermente intiepidito con la vaniglia e contemporaneamente mischiate con la frusta  affinché non si formino grumi. Appena raggiunto il bollore, abbassate la fiamma al minimo e continuate a mescolare per altri 3 minuti, e comunque finché la crema non si è ben addensata. Spegnete  e lasciate intiepidire mescolando ogni tanto.
Spalmate sulla pasta la crema (è un po' densa ma buona). Disponetevi sopra la frutta, secondo la vostra fantasia. Preparare la gelatina vegetale secondo le istruzioni scritte sulla bustina e versare sulla crostata per darle un aspetto lucido e fresco. Riponete in frigorifero per alcune ore e poi servite.







lunedì 4 maggio 2015

DESSERT DI BANANE

Un dessert veloce da preparare, goloso e vegan?
Sbucciate una banana e tagliatela a rondelle. Guarnite con panna montata vegetale e una spolverata di cannella.

Cercate di acquistare frutta esotica del commercio equo solidale. Spesso nelle piantagioni i diritti umani e l'ambiente sono calpestati dalle multinazionali il cui unico scopo è il profitto ad ogni costo. Invece il commercio equo solidale tende a dare aiuto e una chance alle piccole cooperative di coltivatori locali consentendo loro di vivere dignitosamente e senza essere sfruttati, rispettando anche l'ambiente e gli animali, prediligendo sistemi di coltivazione biologica.


ROSE DI MELE

Io di solito con questi ingredienti preparo la classica sfogliatina con marmellata e fettine di mele...ieri però ho trovato questa versione su You Tube e....non ho resistito!
Ecco delle bellissime e buonissime rose di maggio! Sono semplici da realizzare.
Basta avere un pochino di manualità.


INGREDIENTI
2 mele rosse
mezzo limone
3 cucchiai di marmellata (gusto albicocca o fragola)
pasta sfoglia vegan (senza grassi animali)
cannella in polvere
zucchero a velo

PREPARAZIONE 
Tagliare le mele a metà e poi a fettine sottili. Non sbucciatele!
In una ciotola mettete il succo di mezzo limone e dell' acqua, e immergetevi le fettine di mela così non anneriscono. Mettete la ciotola nel microonde per 3 minuti circa. In questo modo le fettine si ammorbidiscono e si possono poi "arrotolare". Scolate le mele.
Mettete in una scodellina 3 cucchiai di marmellata  e 2 cucchiai di acqua e scaldate nel microonde per 1 minuto.
Stendete la pasta sfoglia e dividetela in 6 strisce.
Spalmate la marmellata sulle strisce aggiungendo un po’ di cannella; sistemate le fettine di mela (circa 8-10 fettine per ogni striscia) sovrapponendole leggermente. Ripiegate la parte di sfoglia come spiegato nel video e arrotolate delicatamente fino a formare una bella rosellina. Ponetele in uno stampo di silicone e infornate a 190/200 gradi (dipende dal forno) fino a quando saranno dorate (circa 35/40 minuti).
Lasciate raffreddare qualche minuto e togliete delicatamente dallo stampo, quindi guarnite con zucchero a velo e servite!












sabato 11 aprile 2015

DOLCETTI DI RISO, MANDORLE E COCCO

Un dolce molto semplice e che si prepara velocemente? Provate questo.

INGREDIENTI:
150 gr di riso 
50 gr di farina di mandorle
40 gr di zucchero
una bustina di vanillina
circa 40 gr di cocco grattugiato

PREPARAZIONE:
Bollite il riso per circa 20-25 minuti. Scolatelo bene, frullatelo, mettetelo in una terrina e lasciatelo raffreddare. Aggiungete la farina di mandorle (se non la trovate potete tritare delle mandorle spellate) e lo zucchero (assaggiate per aggiustare il sapore: se vi piace più dolce aggiungetene un altro po'). 
Formate delle palline aiutandovi con un cucchiaino e poi con le mani fatele rotolare nel cocco grattugiato. Ponete le palline in un piatto e mettete in frigorifero per circa un'ora; poi servite.